|
|
Convegno
EDILIZIA SOCIALE:NUOVE PROSPETTIVE DELL’ABITARE
Venerdì 18 Settembre 2015 ore 9.00-13.30
Sala ex Chiesa di San Salvatore - Piazza Sarzano, Genova
Il convegno è organizzato da ANCI Liguria, dall’Ordine degli Architetti di Genova e dalla Fondazione dell’Ordine che hanno raccolto e sviluppato un'idea lanciata da Emanuela Fracassi, Assessore alle Politiche della Casa del Comune di Genova.
Tre i temi al centro del dibattito:
- risorse economiche e patrimoniali;
- interventi recenti in Liguria
- prospettive dell’abitare
Il tema delle prospettive dell’abitare è affrontato alla luce dei grandi cambiamenti sociali e tecnologici in atto che gli architetti devono interpretare e proiettare nell’immediato futuro perché si costruisca oggi ciò di cui la società avrà bisogno domani.
|
|
|
|
NUOVO ACCESSO WEB Convenzione CON EuropaConcorsi
L'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Genova e Europaconcorsi, società specializzata nell'informazione internet per progettisti, hanno stretto un accordo che consente a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta di usufruire di Log-on: un abbonamento gratuito e illimitato per accedere ai bandi integrali pubblicati su europaconcorsi.com
|
|
|
ACCESSO CENTRALIZZATO AI SERVIZI
Si comunica agli iscritti che per fruire di tutti i servizi offerti on line dal CNAPPC è necessario effettuare l’Accesso Centralizzato attraverso il link https://imateria.awn.it.
|
|
|
OBBLIGO DI ATTIVITA’ FORMATIVA – Triennio 2014/2016
Si ricorda a tutti gli iscritti con obbligo di attività Formativa che entro il 31/12/2016 dovranno acquisire 60cfp. Il numero minimo di CFP annuali richiesti (ai sensi dell’art. 7 comma 1 del DPR 7 agosto 2012 n. 137), è 10 cfp, di cui 4cfp derivanti da attività di aggiornamento sui temi delle discipline ordinistiche.
|
|
|
BANDO PO-FSE 2014-2020 SCADENZA 30 SETTEMBRE 2015
Manifestazione d’interesse per ospitare tirocinanti provenienti da corsi di aggiornamento e specializzazione regionale promossi dal Polo Tecnico Professionale Risparmio ed Efficienza Energetica e destinati a laureati (architetti/ingegneri) e diplomati (geometri/periti) aventi come oggetto:
- Servizi commerciali in ambito energetico
- Edilizia sostenibile ad alta efficienza energetica
- Impiantistica per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili
Il bando Regionale, in scadenza il 30 SETTEMBRE 2015, prevede, tra altri, corsi di aggiornamento, riqualificazione e specializzazione rivolti a disoccupati e occupati (questi limitatamente ai target più sensibili). I corsi sono finalizzati alla spendibilità occupazionale.
Al termine dei corsi in proposta, progettati dal Polo Tecnico Professionale Risparmio ed Efficienza Energetica, imprese e/o studi professionali interessati a far svolgere ai partecipanti un tirocinio (della durata massima di 250 ore), con eventuale prosecuzione non vincolante, possono rivolgersi, entro il 15 settembre, a: Polo Tecnico Professionale Risparmio ed Efficienza Energetica polo.eff.energetica.liguria@gmail.com - 347 7672203 - 010 2475422
|
|
|
INFORMATIZZAZIONE SUE- FORMATI FILES:
SONDAGGIO
L'Ordine degli Architetti di Genova lancia un sondaggio su comprensione, facilità di utilizzo, eventuali problematiche in relazione ai processi di informatizzazione adottati dal Comune di Genova per il rilascio dei titoli edilizi abilitativi.
|
|
|
Zones Portuaires / Genova Preview
Dal 10 al 12 settembre si terrà a Genova il festival Zones Portuaires / Genova Preview, organizzato dal laboratorio permanente di studi urbani Incontri in città e MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation.
L'evento, patrocinato dall'Ordine degli Architetti, si svolge tra Lanterna, Darsena e Pré con proiezioni, incontri, musica, esposizioni, passeggiate, arte, gusto, veleggiate.
|
|
|
Ultimo incontro del ciclo "Lezioni di Architettura"
EDUARDO SOUTO DE MOURA
Martedì 22 settembre, ore 17.45
Palazzo Ducale, Salone Maggior Consiglio
La conferenza di Souto De Moura chiude il primo ciclo di lectures a cura di Benedetto Besio, con Clelia Tuscano e Nicola Canessa, nel gruppo di iniziative volto all’identificazione dei valori del nostro tempo e della qualità dell’architettura contemporanea. L’esplorazione del lavoro di Maestri di livello internazionale è uno dei punti da cui ripartire per predisporci al cambiamento.
|
|
|
Passeggiata sull'Acquedotto della Val Bisagno
Sabato 26 settembre inGE, Associazione per la Promozione e la Diffusione della Cultura e del Patrimonio Industriale a Genova e in Liguria, organizza una passeggiata sull'Acquedotto storico della Val Bisagno.
|
|
|
Presentazione libro "Trenteccetera"
Venerdì 18 settembre alle ore 18.00 presso il Palazzo della Meridiana si terrà la presentazione del libro "Trenteccetera". La storia tra arte, cinofilia e bellezza di Ellequadro narrata da Tiziana Leopizzi.
|
|
|
NORMATIVA
Progettazione antincendio, in Gazzetta le nuove norme
Alessandra Marra, Edilportale, 25 Agosto 2015
|
|
|
NORMATIVA
Edifici storici: dal 1°settembre parte l’obbligo del modulo per il rischio sismico
Alessandra Marra, Edilportale, 1 Settembre 2015
|
|
|
Corso
CONVEGNO EDILIZIA SOCIALE:
NUOVE PROSPETTIVE DELL’ABITARE
18 settembre 2015
Orario: 09.00 – 13.30
Sede: Sala San Salvatore, Piazza Sarzano (Metro SARZANO)
POSTI DISPONIBILI: 280 persone
MODALITÀ D’ISCRIZIONE: attraverso il portale di iM@teria collegandosi al link https://imateria.awn.it
DATA APERTURA ISCRIZIONI ON LINE: 04/09/2015
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI ON LINE: 16/09/2015
CANCELLAZIONE DELLA PROPRIA PARTECIPAZIONE: attraverso il portale di iM@teria collegandosi al link https://imateria.awn.it
RILEVAZIONE PRESENZE AUTOMATICA: PORTA CON TE IL TUO TESSERINO SANITARIO!
CREDITI ATTRIBUITI: N. 04
|
|
|
|
Corso
ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA
INBARca Genova – Paesaggio e Alimentazione, alle radici della cultura alimentare locale
Venerdì 25 settembre 2015
Sabato 10 ottobre 2015
Orario: dalle ore 11.00 alle ore 15.00
CREDITI RICONOSCIUTI: 4CFP
|
|
|
|
Corso
ANIT
ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO
1 ottobre
Orario: dalle ore 15.00 alle 18.20
Sede: Holiday Inn Genoa City Via Milano 47 Genova
MODALITA' D'ISCRIZIONE: la partecipazione al convegno è gratuita. Iscrizione sul sito ANIT: www.anit.it
CREDITI ATTRIBUITI: 4
|
|
|
|
Corso
TERRITORIO DI CHIAVARI E I SUOI IDEATORI
8 ottobre 2015
Docenti: Prof. Arch. Guido Campodonico, Storico Giorgio Getto Viarengo
Orario: 15,00–19,00
Sede: Chiavari, Società Economica “Sala Ghio Schiffini”- Via Ravaschieri,15
POSTI DISPONIBILI: 145
MODALITÀ D’ISCRIZIONE: collegandosi al link https://imateria.awn.it
DATA APERTURA ISCRIZIONI ON LINE: 10/09/2015
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI ON LINE: 05/10/2015
CANCELLAZIONE DELLA PROPRIA PARTECIPAZIONE: attraverso il portale di iM@teria collegandosi al link https://imateria.awn.it
Iscrizione gratuita.
CREDITI ATTRIBUITI: N. 4
|
|
|
|
Corso
Eduardo Souto de Moura– lectio magistralis
22 settembre
Relatori: arch. B. Besio, arch. E. Souto de Moura.
Orario: 17.30 - 19.30
Sede: Palazzo Ducale, Salone del Maggior Consiglio
Attenzione: L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza fino ad esaurimento posti (circa 400); non è quindi possibile la pre-iscrizione né garantito l'accesso in sala per tutti.
Gli Iscritti all'OA ammessi in sala, al fine dell'attribuzione dei CFP, potranno registrare in loco ingresso e uscita tramite tesserino sanitario.
Si raccomanda di presentarsi con congruo anticipo al desk di registrazione predisposto.
Agli studenti potrà essere rilasciata attestazione di partecipazione in carta libera.
CREDITI ATTRIBUITI: 2
|
|
|
|
|
Corso
ANCE
NUOVI MODELLI PER NUOVI MERCATI
28 settembre 2015
Relatori: dott. Flavio Monosilio; Responsabile Centro Studi di Ance nazionale; ing. Filippo Delle Piane, Presidente Ance Genova.
Intervengono: ing. Piero Torretta, Presidente UNI – Ente di formazione italiano; arch. Diego Zoppi, Presidente Ordine Architetti Genova; ing. Roberto Orvieto, Presidente Ordine Ingegneri Genova; dott. geol. Carlo Malgarotto, Presidente Ordine Geologi Genova; geom. Luciano Piccinelli, Presidente Collegio Geometri Genova; ing. Francesca Musso, Presidente Gruppo Giovani Ance Genova.
Orario: 15.00 – 19.00
Sede: Teatro della Gioventù, Via Macaggi,92 Genova
POSTI DISPONIBILI: 200 persone
MODALITÀ D’ISCRIZIONE: attraverso il portale di iM@teria collegandosi al link https://imateria.awn.it
DATA APERTURA ISCRIZIONI ON LINE: 14/09/2015
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI ON LINE: 24/09/2015
CANCELLAZIONE DELLA PROPRIA PARTECIPAZIONE: attraverso il portale di iM@teria collegandosi al link https://imateria.awn.it
RILEVAZIONE PRESENZE AUTOMATICA: PORTA CON TE IL TUO TESSERINO
SANITARIO!
CREDITI ATTRIBUITI: 4
Temi incontro: illustrazione dei nuovi modelli organizzativi e gestionali “vincenti” nel mercato “post-crisi” alla luce dei mutamenti del contesto economico attuale del settore e le ragioni della crisi dell’edilizia.
|
|
|
|
CONFERENZA
THE PLAN
20X20 CITTA' CONFERENZE
13 ottobre 2015
Orario: dalle 13.30 alle 19.00
Sede: Palazzo della Borsa Valori- Sala delle Grida Via XX Settembre, 44 Genova
CREDITI ATTRIBUITI: 4 CFP
|
|
|
|
SEMINARIO
ORION
Edilizia 2.0: costruire ambienti sostenibili con materiali isolanti e autosanificanti
22 ottobre 2015
Sede: Hotel Novotel Via Antonio Cantore, 8 Genova
Orario: dalle ore 14.00 alle ore 18.30
POSTI DISPONIBILI: 100
MODALITA' D'ISCRIZIONE: e-mail customer@purehealth.it entro il 19 ottobre 2015
CREDITI RICONOSCIUTI: 4CFP
|
|
|
|
Corso
Aspetti psicologico-relazionali nella professione dell'architetto: acquisizione delle non-technical skills
20 e 21 novembre 2015
Docente: Dott. Sacripante Massimo
Orario: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sede: Ordine Architetti PPC - Piazza S. Matteo,18 - 16123 Genova
POSTI DISPONIBILI: min 25 max 40 persone
Costo Iscrizione: € 80+iva 22%
Modulo d'iscrizione disponibile sul sito https://imateria.awn.it
DATA APERTURA ISCRIZIONI ON LINE: 03/09/2015
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI ON LINE: 13/11/2015
CREDITI RICONOSCIUTI: 15CFP
|
|
|
|
|
|
| | |