Il Presidente dell'Ordine interviene nel dibattito sul futuro della piscina del porticciolo di Nervi
Il Secolo XIX del 6 gennaio 2017 ha pubblicato un intervento del Presidente Paolo Andrea Raffetto a seguito di un articolo scritto da Massimo Quaini, Presidente del Consiglio Scientifico dell'Eco-Istituto di Genova e Reggio Emilia, a favore della demolizione della piscina del porticciolo di Nervi.
|
|
|
Aggiornamento del Regolamento Edilizio Comunale
Il 22 dicembre u.s. il Comune di Genova ha presentato la Bozza di Aggiornamento del Nuovo Regolamento Edilizio Comunale che intende sottoporre ai lavori del Consiglio Comunale nel corso del 2017.
L’Ordine degli Architetti di Genova è stato invitato ad esprimersi sui contenuti del Regolamento ed a formulare eventuali contributi e proposte.
|
|
|
Il restauro della Cupola di Carignano
3 febbraio, ore 17.00 INTRODUZIONE: STORIA E TECNOLOGIA
Sala Conferenze Ordine degli Architetti di Genova, Piazza S. Matteo 18
Crediti: 2 CFP
4 febbraio, ore 10.30 VISITA AL CANTIERE
Basilica di Carignano
Crediti: 1 CFP su autocertificazione
|
|
|
Policy Positions ACE-Architect's Council of Europe
All’inizio del 2014, il Consiglio degli Architetti d'Europa (ACE) ha lanciato un Manifesto per le elezioni del Parlamento Europeo, invitando i candidati ad impegnarsi a favore di un’architettura responsabile, proponendo elevati standard professionali ed ottimizzando la mobilità della professione. A sostegno di questi obiettivi politici l’ACE ha assunto otto posizioni, definite “Policy positions”
|
|
|
Quota di iscrizione all'Ordine per il 2017
Caro/a collega, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di mantenere invariata, per l’undicesimo anno consecutivo, la quota d’iscrizione all’Ordine per l’anno 2017.
|
|
|
Contributo di solidarietà a favore delle zone terremotate
Cari colleghi, quest’anno il Consiglio dell’Ordine ha ritenuto di utilizzare l’importo generalmente destinato alla realizzazione dell’Agenda per sovvenzionare alcune iniziative a sostegno delle zone colpite dal terremoto.
|
|
|
Convegno "Creatività e Committenza"
Venerdì 13 gennaio ore 17.00, Palazzo Ducale-Sala del Munizioniere.Crediti formativi: 3
Il convegno conclude la mostra "Ettore Veruggio, professione: creativo”, aperta fino al 15 gennaio presso la Loggia degli Abati - Palazzo Ducale.
|
|
ITALIAN DESIGN: sei incontri con architetti italiani
Sei architetti protagonisti sulla scena italiana e non solo, raccontano il loro approccio al progetto, il rapporto con il mercato globale e con la dimensione identitaria locale, la necessità civile di ritrovare la qualità dell’architettura. Primo appuntamento: 18 gennaio Maria Claudia Clemente, fondatrice nel 2002 di LABICS, studio vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Crediti formativi: 2.
|
|
Chi era Leonardo Benevolo, intellettuale diverso che ha scritto una grande storia dell’Architettura
Francesco Gastaldi, IL FOGLIO, 10 Gennaio 2017
|
|
Diritti di segreteria per pratiche disciplinari
Si ricorda che i diritti di segreteria per i procedimenti disciplinari sono stati stabiliti come segue...
|
|
Rottamazione cartelle
La conversione in legge dell’art. 6 D.L. 193/2016 ha istituito la definizione agevolata dei ruoli di Equitalia (cartelle di pagamento, avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate divenuti esecutivi, ecc.).
|
|
Nasce il Geoportale del Comune di Genova: il PUC a portata di click
Il PUC, il Piano Urbanistico Comunale, è interattivo e multimediale. Grazie al nuovo Geoportale del Comune di Genova (http://geoportale.comune.genova.it).
|
|
Studi di settore
A partire dall’anno d’imposta 2017 (e quindi per la dichiarazione dei redditi che verrà presentata a giugno 2018) per effetto dell’art. 7–bis) della Legge di conversione del D.L. 193/2016, gli Studi di Settore andranno in pensione e quindi non saranno più utilizzati per le imprese ed i lavoratori autonomi (compresi quindi anche i Professionisti).
|
|
Obbligo formativo: cosa succederà a gennaio 2017
Dal 31.12.2016 avrete tempo 6 mesi per recuperare i CFP ancora non maturati, dopodiché scatterà in automatico la procedura disciplinare.
|
|
Prezzario regionale 2016
Dopo la pubblicazione on line della versione pdf del prezzario regionale opere edili e impianti del 2016, si informa che è ora disponibile la versione cartacea a pagamento.
|
|
Formazione a distanza (FAD)-Corsi di deontologia
Dal 09/11/2016 sono disponibili su Im@teria, gratuitamente per gli iscritti all’Ordine di Genova, due corsi on line in modalità Formazione A Distanza (FAD).
|
|
Formazione – Accesso centralizzato ai servizi (ACS) – procedura per accedere al Portale Imateria
|
|
Convenzione con Beta Formazione Srl per corsi di Formazione a Distanza On-Line (FAD)
Si informano tutti gli iscritti che, al fine di garantire le più ampie opportunità di scelta e flessibilità nell’aggiornamento tecnico-professionale degli iscritti, l’Ordine ha aderito alla convenzione con Beta Formazione s.r.l.
|
|
Qui di seguito i Corsi di Formazione attivi suddivisi per categorie. Si ricorda che ogni iscritto all'Albo è tenuto a totalizzare 60 crediti ogni triennio, di cui 12 di deontologia.
» CULTURA, COMUNICAZIONE, CREATIVITA’
» DEONTOLOGIA
» TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, ENERGIA
» INTERNI E DESIGN
» CERT. ENERGETICA, ACUSTICA, BARRIERE ARCHITETTONICHE
|
|
Formazione
Architetti, nel triennio 2017-2019 ridotti da 90 a 60 i CFP da conseguire
Alessandra Marra, EDILPORTALE, 4 Gennaio 2017
|
|
Normativa
Società tra professionisti, unica strada per gli iscritti agli ordini
Alessandra Marra, EDILPORTALE, 5 Gennaio 2017
|
|
|
|
|