|
|
|
Cari Colleghi
Le riprese dopo la pausa estiva hanno sempre il sapore di inizio anno e di buoni propositi.
Negli scorsi mesi, l’Ordine ha cercato di focalizzare i modi per una maggiore connessione con gli iscritti e una maggiore incisività delle proprie azioni nei confronti degli interlocutori locali e nazionali.
Frutto di questi affinamenti è la volontà di una sempre maggiore trasparenza e condivisione degli obbiettivi con i propri iscritti.
La nuova veste della newsletter che veicola queste righe è l’inizio di una serie di rinnovamenti che interesseranno l’intero apparato di comunicazione.
Verrà presto riconfigurato il sito web dell’Ordine, avviato un canale webtv e pagina Fb, promossi una serie di eventi (con crediti formativi validi anche per la deontologia) aventi per tema il racconto dell’Ordine, del suo lavoro quotidiano, delle sue mansioni, dei suoi obblighi, dei suoi limiti, delle sue potenzialità, delle iniziative che il Consiglio ha intrapreso nell’ottica di promuovere la professione dell’architetto e di adeguarla ad un mondo cambiato.
Il Consiglio che ho l’onore di presiedere, la Fondazione, le Commissioni di lavoro, i Consigli di Disciplina sono ingranaggi che stanno producendo una grande mole di lavoro, a volte umilmente teso ad soddisfare il quotidiano, a volte dettato da slancio innovativo e visionario per preservare le nostre peculiarità intellettuali.
Riteniamo tuttavia, che solo nell’unità di intenti e in una coesa condivisione degli obiettivi stia la possibilità di incidere sulla comunità di cui siamo parte e solo con un’azione chiara e determinata la nostra categoria, possa comunicare i valori di cui è portatrice e che spesso sono invece mortificati da una cultura urbana superficiale o pigramente conservatrice.
Verranno messi a disposizione mezzi con cui facilmente ciascun iscritto potrà far sapere la propria opinione, i propri bisogni e aspettative, e soprattutto le proposte con su cui lavorare per mantenere e aumentare l’autorevolezza che il nostro ruolo implica.
Il cammino sarà a volte incerto e confidiamo nel vostro aiuto e nella assunzione di responsabilità di tutti
Buon lavoro
Il Presidente dell’Ordine
Diego Zoppi
|
|
|
|
INFORMATIZZAZIONE SUE- FORMATI FILES:
SONDAGGIO
L'Ordine degli Architetti di Genova lancia un sondaggio su comprensione, facilità di utilizzo, eventuali problematiche in relazione ai processi di informatizzazione adottati dal Comune di Genova per il rilascio dei titoli edilizi abilitativi.
|
|
|
SAVE THE DATE
Convegno
EDILIZIA SOCIALE:NUOVE PROSPETTIVE DELL’ABITARE
Venerdì 18 Settembre 2015 ore 9.00-13.30
Sala ex Chiesa di San Salvatore - Piazza Sarzano, Genova
Crediti attribuiti: 4 CFP
|
|
|
Il Festival dell'Architettura arriva a Genova
Dopo Milano e Firenze il New Generations Festival arriva a Genova dal 26 al 29 novembre 2015.
Il Festival è promosso dall'Ordine degli Architetti di Genova e dall'Associazione culturale New Generations. Quattro giorni di dibattiti, workshop, incontri ed eventi con l'opportunità di incontrare architetti da tutto il mondo.
|
|
|
Zones Portuaires / Genova Preview
Dal 10 al 12 settembre si terrà a Genova il festival Zones Portuaires / Genova Preview, organizzato dal laboratorio permanente di studi urbani Incontri in città e MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation.
L'evento, patrocinato dall'Ordine degli Architetti, si svolge tra Lanterna, Darsena e Pré con proiezioni, incontri, musica, esposizioni, passeggiate, arte, gusto, veleggiate.
|
|
|
Novità in tema di sicurezza nei piccoli cantieri edili.
www.professionearchitetto.it, 24 Luglio 2015
|
|
|
Strutture temporanee all’aperto, quando serve il permesso di costruire?
Paola Mammarella, Edilportale, 31 Luglio 2015
|
|
|
Informativa Art. 284
Dichiarazioni ai sensi dell’art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n°152 “Norme in materia ambientale” per gli impianti termici di potenza superiore a 35 kW, ubicati sul territorio di competenza della Città Metropolitana di Genova.
|
|
|
Corso
INTERNI AD ARTE
8 settembre - 1 ottobre 2015
Orario: 19.15 - 20.45
Sede: Associazione Art Commission - Palazzo Ducale Spazio 46R - P.zza Matteotti, 9 - 16123 Genova
POSTI DISPONIBILI: 15
Costo Iscrizione: ISCRIZIONE SOLO AI MODULI 1 E 2 90€, compresa tessera associativa Art Commission (75€ per i soci già iscritti). ISCRIZIONE SOLO AL MODULO 3 : 90€, compresa tessera associativa Art Commission (75€ per i soci già iscritti). ISCRIZIONE COMPLETA AI MODULI 1, 2, 3: 165€, compresa tessera associativa Art Commission (150€ per i soci già iscritti).
CREDITI RICONOSCIUTI: 0
|
|
|
|
SEMINARIO
ANIDRA HABITAT
COSTRUIRE CON IL BAMBU'
18 settembre 2015
Ore 15.30-20.00
Sede: CENTROANIDRA - BORZONASCA (GE)
Costo iscrizione: 50€
CREDITI RICONOSCIUTI: 4CFP
|
|
|
|
Corso
ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA
INBARca Genova – Paesaggio e Alimentazione, alle radici della cultura alimentare locale
Venerdì 25 settembre 2015
Sabato 10 ottobre 2015
Orario: dalle ore 11.00 alle ore 15.00
CREDITI RICONOSCIUTI: 4CFP
|
|
|
|
|
CORSO
COMUPON
DOMANDE INGEGNOSE - RISPOSTE GENIALI
30 ottobre 2015
Ore 9.00-13.00/14.00-18.00
Sede: VILLA DURAZZO BOMBRINI
Via Ludovico Muratori, 51 - Genova Cornigliano
Costo iscrizione: 80€
Iscrizioni aperte dal 31/08/2015 al sito: www.comupon.it
CREDITI RICONOSCIUTI: 8CFP
|
|
|
|
Corso
Aspetti psicologico-relazionali nella professione dell'architetto: acquisizione delle non-technical skills
20 e 21 novembre 2015
Docente: Dott. Sacripante Massimo
Orario: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sede: Ordine Architetti PPC - Piazza S. Matteo,18 - 16123 Genova
POSTI DISPONIBILI: min 25 max 40 persone
Costo Iscrizione: € 80+iva 22%
Modulo d'iscrizione disponibile sul sito https://imateria.awn.it
DATA APERTURA ISCRIZIONI ON LINE: 03/09/2015
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI ON LINE: 13/11/2015
CREDITI RICONOSCIUTI: 15CFP
|
|
|
|
|
|
| | |