Copy
Se non visualizzi correttamente la newsletter visita la versione WEB
Aggiungi news@associazioneilrisveglio.it alla tua rubrica per ricevere sempre i nostri messaggi.

Newsletter Novembre 2021
 
Un guerriero indiano trovò un uovo di aquila sulla cima di un monte e lo mise insieme alle uova che dovevano essere covate da una gallina. Quando venne il tempo, insieme agli altri pulcini uscì dal guscio anche la piccola aquila, figlia della stessa nidiata. Essa crebbe insieme agli altri pulcini. Dopo un po’ di tempo, imparò a chiocciare come le galline, a razzolare, a cercare vermiciattoli, limitandosi a salire sui rami più bassi delle piante, esattamente come tutte le altre galline. La sua vita trascorreva nella consapevolezza di essere una gallina. Un giorno, diventata ormai vecchia, l’aquila guardò in cielo e vide qualcosa di stupendo. Lassù, nell’infinito azzurro, vide volteggiare un uccello maestoso, che non sembrava fare il minimo sforzo. La vecchia aquila ne rimase impressionata. Si voltò verso la gallina più vicina e le chiese: “Che uccello è quello?”. La gallina guardò in cielo e rispose: “Oh! È l’aquila d’oro, la regina dei cieli. Ma non pensarci. Tu ed io siamo qui, sulla terra”. E l’aquila non guardò più in cielo e morì convinta di essere una gallina. Così tutti la trattavano; così crebbe, così visse, così morì.
racconto degli indiani d'America


Il 23 novembre si ricorda l'anniversario dell'Holodomor, la carestia provocata dal regime sovietico che colpì l'Ucraina tra il 1932 e il 1933 causando milioni di morti.

leggi tutto
 
Ginkgo biloba
leggi tutto
È un albero antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa e per questo è considerato un fossile vivente.
L'ovolo malefico (Amanita muscaria, Linneo 1783) è un fungo velenoso e psicoattivo, tra i più appariscenti del bosco.
leggi tutto
Foto scattate nel bosco attorno al lago Pranda  Cerreto Laghi (RE)
Mozart: Eine kleine Nachtmusik: McGill Symphony Orchestra Montreal conducted by Alexis Hauser

La serenata in Sol maggiore K 525, universalmente nota come Eine kleine Nachtmusik ("Piccola serenata notturna"), è un notturno per archi scritto dal compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart nel 1787

ascolta

Ceci stufati con funghi, cavolo nero, carote e topinambur

La ricetta del mese, sana e gustosa.
Da provare!

Luna di Novembre
detta anche Luna degli Antenati, Luna Oscura, Luna della Nebbia, Luna del Castoro, Luna del Dolore, Luna Matta, Luna dei Cervi che perdono le corna........
scarica il calendario

(foto e testo di Fabio Aguzzoli)
Website
Email
Facebook
YouTube
Copyright © 2021 Associazione Il Risveglio
Tutti i diritti sono riservati.