PAUSA DI ASCOLTO
Il coro della SAT (società degli alpinisti tridentini) è il più celebre tra i cori maschili cosiddetti “di montagna” ed esegue elaborazioni di canti popolari.
L’inusuale incontro tra uno dei “sacerdoti” del pianismo classico, Arturo Benedetti Michelangeli, e il più importante tra i cori di montagna, avviene nel 1949 e sfocia nell’armonizzazione da parte del pianista di 19 canti popolari per il coro.
N’dormenzete popin è il congedo di Michelangeli dalla sua attività di armonizzatore e qui si condensa tutta la passione poetica che ha animato la sua relazione con il coro della SAT.
Questa semplice melodia trentina, una ninna nanna, è innestata su un complesso ma soffice tessuto armonico fatto di glissandi, cromatismi armonici ed effetti vocali che rimandano all’effetto del cullare.
|